Primo tuffo per Cassini
Questo grafico mostra le ultime due fasi orbitali della sonda Cassini. A sinistra, in grigio, le orbite che permetteranno alla sonda di sfiorare il bordo esterno degli anelli. In azzurro sono indicate...
View ArticleObiettivo puntato sull’esagono di Saturno
L’immagine mostra una parte del gigantesco vortice a forma di esagono presente intorno al polo nord del pianeta. Ogni lato dell’esagono è lungo quanto il diametro della Terra. Una tempesta circolare si...
View ArticleIl concorso Cassini per giovani scienziati
Rappresentazione artistica di Satruno con la sonda Cassini (NASA/ESA/ASI) Il concorso Cassini Scientist for a Day, annunciato oggi dall’ESA per i paesi europei partecipanti, si presenta quest’anno con...
View ArticleTitano, nubi all’orizzonte
La luna Titano. Crediti: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute I temporali su Titano, la luna più grande di Saturno, non somigliano a quelli terrestri. Nubi di metano si addensano seguendo i cicli...
View ArticleTitano con tutte quelle bollicine
Ligeia Mare è la seconda maggiore distesa di metano liquido sulla superficie di Titano, dopo il Kraken Mare. Crediti: ESA. Un mondo di idrocarburi. Così la missione Cassini-Hygens di Nasa ed Esa ci ha...
View ArticleLa sabbia elettrica di Titano
La luna di Saturno Titano, vista nella banda dell’infrarosso, attraverso gli occhi tecnologici della sonda NASA Cassini. Missione T-114, 13 novembre 2015. Crediti: NASA / JPL. Costruttori di castelli...
View ArticleCassini: inizia il conto alla rovescia
Questa illustrazione mostra la sonda Cassini della Nasa sopra all’emisfero nord di Saturno. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech Mancano una manciata di giorni al prossimo 26 aprile, giorno in cui la missione...
View ArticleTitan and soda
Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho Grazie alla missione Cassini-Huygens sappiamo che su Titano, la più grande luna di Saturno, ci...
View ArticleGrand Finale tra gli anelli
Il doodle di mercoledì 26 aprile 2017, dedicato da Google al tuffo di Cassini fra gli anelli di Saturno. Crediti: Nate Swinehart/Google La missione Cassini descrive orbite “petalose” intorno a Saturno...
View ArticleGiovani scienziati per Cassini
Numeri da record per l’ultima edizione di Cassini Scientist for a Day, il concorso di Nasa ed Esa dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Sono 181 gli studenti provenienti da tutta Italia che...
View ArticleTopografia extraterrestre: Titano come Marte
Idrografie a confronto. Da sinistra: reti fluviali su Marte, sulla Terra e su Titano. Crediti: Benjamin Black/NASA/Visible Earth/JPL/Cassini RADAR team. Da immagini di NASA Viking, NASA/Visible Earth e...
View ArticleStrana atmosfera: cianuro di vinile su Titano
Titano, luna di Saturno, in un’immagine composita ottico-infrarosso ripresa dalla sonda Cassini. Nel riquadro, molecole di cianuro di vinile (CH2=CHCN), composto organico che, in un ambiente di metano...
View ArticleGhiaccio nocivo e tossico: Titano è da evitare
La missione Cassini è terminata già da un mese, ma i dati raccolti in questi anni (13 anni, per la precisione) sono ancora utili per studiare il sistema di lune ghiacciate attorno a Saturno. Il Gran...
View ArticleDragonfly e Caesar: il futuro delle missioni Nasa
Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho La Nasa è già pronta per il futuro dell’esplorazione spaziale con due missioni il cui concept è...
View ArticleUn tuffo nell’oceano effervescente di Titano
Rendering artistico del sottomarino robotizzato della Nasa progettato per esplorare i mari di metano ed etano di Titano. Il sottomarino potrebbe arrivare sulla luna di Saturno attorno al 2040 per...
View ArticleTitano, ultima cartolina da Cassini
Questo mosaico di immagini mostra il polo nord di Titano, da una distanza di circa 140mila chilometri, con una scala di circa 800 metri per pixel. Le immagini di questo mosaico sono state scattate con...
View ArticleIl clima tempestoso di Titano
Questa animazione, basata sulle immagini acquisite dal Visual and Infrared Mapping Spectrometer (Vims) della sonda Cassini durante diversi flybys di Titano nel 2009 e nel 2010, mostra chiari punti...
View ArticleTitano, nubi all’orizzonte
La luna Titano. Crediti: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute I temporali su Titano, la luna più grande di Saturno, non somigliano a quelli terrestri. Nubi di metano si addensano seguendo i cicli...
View ArticleTitano con tutte quelle bollicine
Ligeia Mare è la seconda maggiore distesa di metano liquido sulla superficie di Titano, dopo il Kraken Mare. Crediti: ESA. Un mondo di idrocarburi. Così la missione Cassini-Hygens di Nasa ed Esa ci ha...
View ArticleLa sabbia elettrica di Titano
La luna di Saturno Titano, vista nella banda dell’infrarosso, attraverso gli occhi tecnologici della sonda NASA Cassini. Missione T-114, 13 novembre 2015. Crediti: NASA / JPL. Costruttori di castelli...
View Article