Cassini: inizia il conto alla rovescia
Questa illustrazione mostra la sonda Cassini della Nasa sopra all’emisfero nord di Saturno. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech Mancano una manciata di giorni al prossimo 26 aprile, giorno in cui la missione...
View ArticleTitan and soda
Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho Grazie alla missione Cassini-Huygens sappiamo che su Titano, la più grande luna di Saturno, ci...
View ArticleGrand Finale tra gli anelli
Il doodle di mercoledì 26 aprile 2017, dedicato da Google al tuffo di Cassini fra gli anelli di Saturno. Crediti: Nate Swinehart/Google La missione Cassini descrive orbite “petalose” intorno a Saturno...
View ArticleGiovani scienziati per Cassini
Numeri da record per l’ultima edizione di Cassini Scientist for a Day, il concorso di Nasa ed Esa dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Sono 181 gli studenti provenienti da tutta Italia che...
View ArticleTopografia extraterrestre: Titano come Marte
Idrografie a confronto. Da sinistra: reti fluviali su Marte, sulla Terra e su Titano. Crediti: Benjamin Black/NASA/Visible Earth/JPL/Cassini RADAR team. Da immagini di NASA Viking, NASA/Visible Earth e...
View ArticleStrana atmosfera: cianuro di vinile su Titano
Titano, luna di Saturno, in un’immagine composita ottico-infrarosso ripresa dalla sonda Cassini. Nel riquadro, molecole di cianuro di vinile (CH2=CHCN), composto organico che, in un ambiente di metano...
View ArticleGhiaccio nocivo e tossico: Titano è da evitare
La missione Cassini è terminata già da un mese, ma i dati raccolti in questi anni (13 anni, per la precisione) sono ancora utili per studiare il sistema di lune ghiacciate attorno a Saturno. Il Gran...
View ArticleDragonfly e Caesar: il futuro delle missioni Nasa
Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho La Nasa è già pronta per il futuro dell’esplorazione spaziale con due missioni il cui concept è...
View ArticleUn tuffo nell’oceano effervescente di Titano
Rendering artistico del sottomarino robotizzato della Nasa progettato per esplorare i mari di metano ed etano di Titano. Il sottomarino potrebbe arrivare sulla luna di Saturno attorno al 2040 per...
View ArticleTitano, ultima cartolina da Cassini
Questo mosaico di immagini mostra il polo nord di Titano, da una distanza di circa 140mila chilometri, con una scala di circa 800 metri per pixel. Le immagini di questo mosaico sono state scattate con...
View ArticleIl clima tempestoso di Titano
Questa animazione, basata sulle immagini acquisite dal Visual and Infrared Mapping Spectrometer (Vims) della sonda Cassini durante diversi flybys di Titano nel 2009 e nel 2010, mostra chiari punti...
View ArticleL’atmosfera di Titano all’infrarosso
Osservare Titano, la luna più grande del sistema di Saturno, con strumenti ottici (quindi in luce visibile) non ha dato agli scienziati risultati soddisfacenti come quando sono state utilizzate camere...
View ArticlePrimo tuffo nei laghi di Titano
La più grande luna di Saturno, Titano. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech/University of Arizona/University of Idaho Laghi profondi oltre 100 metri, incastonati in cima alle colline e alimentati dalle piogge...
View ArticleSu Titano una pista da pattinaggio di 6300 km
Immagine composita in infrarosso di Titano ripresa da Cassini il 13 novembre 2015. Crediti: Nasa/Jpl/University of Arizona/University of Idaho La sonda Cassini ha smesso ormai da un anno e mezzo di...
View ArticleCassini: inizia il conto alla rovescia
Questa illustrazione mostra la sonda Cassini della Nasa sopra all’emisfero nord di Saturno. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech Mancano una manciata di giorni al prossimo 26 aprile, giorno in cui la missione...
View ArticleTitan and soda
Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho Grazie alla missione Cassini-Huygens sappiamo che su Titano, la più grande luna di Saturno, ci...
View ArticleGrand Finale tra gli anelli
Il doodle di mercoledì 26 aprile 2017, dedicato da Google al tuffo di Cassini fra gli anelli di Saturno. Crediti: Nate Swinehart/Google La missione Cassini descrive orbite “petalose” intorno a Saturno...
View ArticleGiovani scienziati per Cassini
Numeri da record per l’ultima edizione di Cassini Scientist for a Day, il concorso di Nasa ed Esa dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Sono 181 gli studenti provenienti da tutta Italia che...
View ArticleTopografia extraterrestre: Titano come Marte
Idrografie a confronto. Da sinistra: reti fluviali su Marte, sulla Terra e su Titano. Crediti: Benjamin Black/NASA/Visible Earth/JPL/Cassini RADAR team. Da immagini di NASA Viking, NASA/Visible Earth e...
View ArticleStrana atmosfera: cianuro di vinile su Titano
Titano, luna di Saturno, in un’immagine composita ottico-infrarosso ripresa dalla sonda Cassini. Nel riquadro, molecole di cianuro di vinile (CH2=CHCN), composto organico che, in un ambiente di metano...
View Article