Quantcast
Channel: Articoli su Titano - MEDIA INAF
Browsing all 85 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ghiaccio nocivo e tossico: Titano è da evitare

La missione Cassini è terminata già da un mese, ma i dati raccolti in questi anni (13 anni, per la precisione) sono ancora utili per studiare il sistema di lune ghiacciate attorno a Saturno. Il Gran...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dragonfly e Caesar: il futuro delle missioni Nasa

Rriflessi di luce solare al largo dei mari di Titano. Crediti: NASA / JPL / Univ. Arizona / Univ. Idaho La Nasa è già pronta per il futuro dell’esplorazione spaziale con due missioni il cui concept è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un tuffo nell’oceano effervescente di Titano

Rendering artistico del sottomarino robotizzato della Nasa progettato per esplorare i mari di metano ed etano di Titano. Il sottomarino potrebbe arrivare sulla luna di Saturno attorno al 2040 per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Titano, ultima cartolina da Cassini

Questo mosaico di immagini mostra il polo nord di Titano, da una distanza di circa 140mila chilometri, con una scala di circa 800 metri per pixel. Le immagini di questo mosaico sono state scattate con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il clima tempestoso di Titano

Questa animazione, basata sulle immagini acquisite dal Visual and Infrared Mapping Spectrometer (Vims) della sonda Cassini durante diversi flybys di Titano nel 2009 e nel 2010, mostra chiari punti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Titano in provetta: dal laboratorio allo spazio

Dragonfly è un quadricottero che potrà atterrare in diverse location su Titano per esaminare la superficie e raccogliere campioni. Crediti: Nasa Potrebbe mai esserci stata vita su Titano? La luna più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La vita sotto ghiaccio e sale

Ci sono luoghi, sulla Terra, che somigliano a quelli che si possono trovare su altri pianeti del Sistema solare: temperature sottozero, alta salinità, isolamento da agenti esterni. Questi luoghi così...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli incredibili bastioni di Titano

Immagine ottenuta con Sar del lago Viedma Lacus. Le frecce azzurre indicano il perimetro della bastionata che circonda il lago. Nella porzione in alto a sinistra è visibile la ripida sponda, erosa nei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Su Titano laghi creati con il botto

Questa illustrazione di un lago al polo nord della luna di Saturno Titano mostra i bordi rialzati a forma di terrapieno come quelli osservati dalla sonda Cassini intorno al Winnipeg Lacus. Crediti:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’intrigante atmosfera di Titano

Immagine ottica di Titano ripresa da Cassini. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech/Space Science Institute Titano, la luna più grande di Saturno, sta suscitando molto interesse per via della sua atmosfera unica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tuffo letale: così si salvano le lune giganti

Rappresentazione artistica di un satellite che sta nascendo attorno a un gigante gassoso in via di formazione formando attorno a una stella. Crediti: Nagoya University Atteniamoci alla norme di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’inaspettata fuga di Titano

Titano, la grande luna di Saturno che in questa immagine si vede orbitare attorno al pianeta, è più grande del pianeta Mercurio. Al di sotto di Titano si vedono le ombre proiettate dagli anelli di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ci sono crateri vulcanici ai poli di Titano

Confronto tra crateri innestati su Titano (in alto a sinistra), su Marte (in alto a destra) e sulla Terra (in basso). Crediti: Planetary Science Institute I dati della sonda Cassini della Nasa sono una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’asse di Saturno al traino di un Titano

Rappresentazione artistica di Titano che si allontana da Saturno. Crediti: Coline Saillenfest/Imcce Nel loro movimento di rivoluzione intorno al Sole sul piano dell’eclittica, i pianeti girano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Com’è profondo il mare di Titano

Una resa artistica del Kraken Mare, il grande mare di metano liquido su Titano, luna di Saturno. Crediti: Nasa/John Glenn Research Center Distante dal Sole circa un miliardo e mezzo di km, Titano –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ridurre le emissioni? La risposta nelle stelle

In occasione della Giornata della Terra 2021 – celebrata lo scorso 22 aprile – i premi Nobel hanno lanciato un appello ai leader mondiali del Summit sul clima: lasciate i combustibili fossili nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dragonfly, una libellula su Titano

Titano, la luna più grande di Saturno. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech/Ssi Tra le numerose lune del Sistema solare, Titano – la più grande luna di Saturno, la seconda del Sistema solare in termini di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’atmosfera e il suolo di Titano in provetta

Struttura interna di Titano. Crediti: Wikipedia Un lontanissimo mondo ghiacciato con un inventario chimico unico su scala planetaria che lo rende, secondo i ricercatori, il laboratorio ideale per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crisalide e la strana inclinazione di Saturno

Gli scienziati propongono che una luna perduta di Saturno, che chiamano Crisalide, abbia attirato il pianeta fino a quando non si è distrutto, formando anelli e contribuendo all’inclinazione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uno sguardo attento alle nuvole di Titano

Immagini di Titano, la più grande luna di Saturno, catturate dallo strumento NirCam del James Webb Space Telescope il 4 novembre 2022. A sinistra: immagine che utilizza F212N, un filtro da 2,12 micron...

View Article
Browsing all 85 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>